• Home
  • Amalgama dentale

Amalgama dentale

L’amalgama dentale è un composto di mercurio liquido al 45-50% e una lega di polvere di argento, stagno, rame, zinco. Mercurio è senz’altro il più tossico, ma non va sottovalutata neanche la lega. Non è volatile come Hg, ma effonde ugualmente, dalle superfici dei denti dove l’amalgama è incastonato, per abrasione e corrosione continuo, usura…La quantità di mercurio varia secondo la grandezza della cavità dove si inserisce l’otturazione. Una dose di amalgama contiene fino a 440 mg di mercurio, così il numero di molecole di mercurio è di diciannove cifre: 1 trilione 321 biliardi 109 bilioni e 486 mila miliardi, 1.321109.486.400.000.000. Il numero aumenta secondo il numero di denti otturati e può arrivare a 5 o 6 trilioni di molecole. (Il calcolo delle molecole in un microgrammo è di Aldo Sacchetti, medico igienista, scienziato)La dose letale del mercurio, (DL50 in grado di uccidere il 50% di cavie a breve termine), è 1 grammo. L’accumulo tossico è continuo, la rimozione lo riduce ma i tempi di disintossicazione sono lunghi, perché Mercurio e gli altri metalli non si eliminano in una volta sola. Spesso si ripresentano, tanto sono profondi nei nostri tessuti. Ho potuto vedere che crea numerose tossicità focali o Campi di Disturbo. Un numero elevato di amalgama dentali può essere la causa di una percentuale della malattia di AlzheimerMolte informazioni si trovano sul sito di Associazione Amica

www.infoamica.it:https://www.infoamica.it/amalgama-una-valutazione-del-rischio-in-considerazione-della-letteratura-nuova-fino-al-2005/

https://www.infoamica.it/fine-delluso-del-mercurio-in-odontoiatria-entro-il-2022-la-richiesta-delle-associazioni-alleuropa/

https://www.infoamica.it/un-rapporto-dell%e2%80%99oms-suggerisce-di-%e2%80%9cridurre-l%e2%80%99uso%e2%80%9d-dell%e2%80%99amalgama-dentale-a-livello-mondiale-2/

https://ilsalvagente.it/2016/11/28/torna-lallarme-mercurio-nelle-otturazioni-dentali