C’è una integrazione importante per aiutarci a superare fatica e stress. Viene da una pianta delle aree montagnose e fredde d’Europa e Asia. Il suo utilizzo ha radici profonde nella storia della Siberia, connesso con la sorprendente longevità dei popoli indigeni che l’assumevano sotto forma di infusi e altre bevande. Si chiama Rhodiola rosea, potente adattogeno, efficace e completo. Contiene sostanze che hanno proprietà immunoprotettive e antistress. Sorprendenti l’efficacia e la sua piena tollerabilità. In pratica migliora il livello della serotonina, ormone con importanti funzioni sull’umore e il riposo, e aumenta la resistenza fisica, facilitando il recupero dopo la prestazione. Numerosi studi stanno confermando queste caratteristiche.
Qui uno studio interessante: La Rhodiola Rosea in medicina sportiva – Unversità degli Studi di Siena- Corso di perfezionamento in preparazioni galeniche e fitoterapiche
Per la fatica e lo stress
C’è una integrazione importante per aiutarci a superare fatica e stress. Viene da una pianta delle aree montagnose e fredde d’Europa e Asia. Il suo utilizzo ha radici profonde nella storia della Siberia, connesso con la sorprendente longevità dei popoli indigeni che l’assumevano sotto forma di infusi e altre bevande. Si chiama Rhodiola rosea, potente adattogeno, efficace e completo. Contiene sostanze che hanno proprietà immunoprotettive e antistress. Sorprendenti l’efficacia e la sua piena tollerabilità. In pratica migliora il livello della serotonina, ormone con importanti funzioni sull’umore e il riposo, e aumenta la resistenza fisica, facilitando il recupero dopo la prestazione. Numerosi studi stanno confermando queste caratteristiche.
Qui uno studio interessante: La Rhodiola Rosea in medicina sportiva – Unversità degli Studi di Siena- Corso di perfezionamento in preparazioni galeniche e fitoterapiche
https://albertofrattini.it/wp-content/uploads/2020/10/Studio-Rhodiola-Rosea.pdf
Ricerca
Categorie